Articoli

Alla scrivania

Su Scientific American Brain, un articolo (ripreso anche da Mente e Cervello) su come l’ambiente di lavoro (nello specifico, gli uffici) possa influenzare direttamente e in maniera pesante prestazioni, produttività, stato emotivo e salute degli impiegati.

S. Alexander Haslam e Craig Knight, i due autori, illustrano una serie di sperimentazioni (alcune effettuate direttamente da loro, altre da gruppi di studio diversi) che dimostrano in che modo l’ambiente impatta sulla produttività, e quali siano le migliori soluzioni da adottare

Continua a leggere

Questione di soffitto (e non solo)

A proposito di quanto accennato in questo articolo, su Mente & Cervello di Agosto, un resoconto di Emily Anthes sulle ultime scoperte circa la relazione tra esseri umani e ambienti artificiali.
L’architettura degli edifici (uffici, scuole, case, ambienti dedicati alla cura), secondo i risultati di queste ricerche, può influenzare in maniera determinante i processi mentali delle persone che li frequentano, favorendo e sfavorendo alcuni di questi processi.
Grazie ai progressi compiuti dalle neuroscienze, il senso e l’intensità dell’interazione tra uomo e ambiente possono essere misurati ormai con un buon grado di precisione, e i risultati sono spesso sorprendenti.

Continua a leggere