Il ritratto del leader

Su IlSole24ore, i risultati di una ricerca condotta su un campione di lavoratori. E’ stato chiesto di dipingere il ritratto del capo ideale.

Ne è uscito un uomo italiano, cinquantenne, con la capacità di:

  1. Supportare la ricerca di soluzioni innovative attraverso la sintesi e la sperimentazione
  2. Valorizzare le idee dei collaboratori e dare la possibilità di lavorare in autonomia
  3. Valorizzare il contributo di tutti per l’efficace gestione delle riunioni
  4. Valutare i propri collaboratori gestendo il processo di feedback e misurando i risultati portati da ognuno
  5. Agire da coach valorizzando il potenziale
  6. Stimolare il miglioramento trasferendo delle certezze
  7. Gestire i collaboratori creando spirito di squadra e appianando i conflitti
  8. Valorizzare i risultati della squadra anche verso gli altri capi

Secondo voi, cos’altro?

6 commenti
  1. Sara dice:

    Io direi in una parola sola: umanità, cosa che manca a molti leader che inseguono il successo e il profitto. Ho letto il brano tratto da Tabucchi nel post "Leggenda metropolitana…" e mi sono incantata, tant’è che domani mi metterò alla ricerca di "Donna di Porto Pim". Il suo blog è davvero una miniera per la mente, le rinnovo i miei complimenti.

  2. Luca Baiguini dice:

    Grazie per il tuo commento… è bello sapere di poter essere, seppur in piccola misura, una fonte di nuove ispirazioni…

  3. Sabrina dice:

    Ho appena scopero questo interessantissimo blog e sono rimasta affascinata dagli spunti di ricerca che mi ha dato.
    Sono una studente universitaria di un master di 1°livello, il ruolo della leadership mi affascina in modo particolare e credo che un buon leader, oltre ad avere le caratteristiche citate sopre, debba partire dalla ricerca dei punti di stress del gruppo di lavoro per renderlo accettabile, anzi addiritura stimolante…tutto questo, secondo il mio parere, renderebbe migliore e sempre nuova la motivazione individuale. Lavoro in ambito sanitario e lo stress è all’ordine del giorno…

  4. Luca dice:

    Grazie Sabrina.
    In effetti, in ambito sanitario il tema della leadership è davvero attuale. Dovrò lavorarci proprio nelle prossime settimane e spero di poter condividere con voi qualche considerazione.

  5. Simona dice:

    Buongiorno Luca,
    mi unisco anch’io alla schiera di complimenti sul suo blog, davvero ricchissimo di spunti e materiali.
    Sto scrivendo una tesi sull’impatto della leadership e della comunicazione sulla motivazione al lavoro e ho trovato tantissimi contributi che mi hanno aiutato molto a districarmi all’interno della vasta letteratura disponibile sul tema.
    Mi piacerebbe leggere l’articolo del Sole 24 ore che cita qui. Mi sa dare qualche coordinata? Data, titolo…
    Grazie mille
    ancora complimenti!

  6. Luca dice:

    Grazie Simona.
    In questi giorni ho cercato l’articolo, ma purtroppo non sono riuscito ancora a ritrovarlo…
    Se dovessi riuscirci te lo farò sapere senz’altro…

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.