Scimmie & management
Ieri Michael Jacobides ha parlato, a Bologna, di come “Ideare e strutturare un vantaggio competitivo in uno scenario dinamico”. Speech interessante.
Ha concluso raccontando di un esperimento (mi pare) istruttivo.
In una gabbia, 5 scimmie e, al centro, un piedistallo che permette di raggiungere delle banane appese al soffitto.
Quando una delle scimmie tenta di prendere le banane, tutte vengono investite da un getto di acqua fredda, che impedisce loro di raggiungere le banane.
Dopo alcuni tentativi, appena una scimma tenta di arrivare alle banane, le altre glielo impediscono per non essere spruzzate. Il risultato è quindi che nessuna tenta più di arrivare alla frutta.
Successivamente, una scimma viene tolta dal gruppo e ne viene inserita una nuova, che tenta subito di raggiungere le banane e, naturalmente, viene aggredita dalle altre, senza, peraltro, capire perchè.
Si procede qundi ad un altro avvicendamento. La scimmia cambiata in precedenza partecipa all’aggressione della nuova arrivata, anche se non ha idea del motivo.
Dopo aver cambiato tutte le scimmie (nessuna, quindi, è mai stata bagnata), tutte queste continuano ad aggredire le nuove arrivate che tentano di raggiungere le banane, sempre senza sapere perchè.
Non ho trovato la fonte da cui è tratto questo esprimento. Mi pare, però, una bella metafora. E che molti manager dovrebbero conoscerla.
Temo sia una bufala o leggenda metropolitana: provando a cercare alcune parole chiave (ape, banana, water, climb) saltano fuori molti siti che raccontano la stessa storia senza mai citare una fonte affidabile…La sostanza comunque non cambia: comunque interessante, non solo per i manager!
Interessante. vorresti dire che in certi ambienti, per esempio di lavoro, si instaurano dinamiche negative che permangono anche se cessa la causa che le ha prodotte ? Si, posso confermarti questa tesi, avviene. Nell’ufficio dove lavoro ho provato a domandare la ragione di certi comportamenti, secondo me inspiegabili. mi hanno detto che alcuni dirigenti che hanno governato l’ufficio provenivano dal carcere e li le regole sono piuttosto diverse. intelligenti ma punitive. alcune volte ho detto che bisognerebbe cambiare tutto il personale. Ho fatto un post sui pusillanimi, penso possa interessarti. dal tipo di commento penso sei tu il Luca che è passato da me. ciao Ben tornato. silvia
La Nasa ha pronunciato il primo no all’utilizzo delle scimmie per gli esperimenti scientifici. L’ente spaziale americano aveva una lunga serie di studi che …